Cerchi un medico competente a Potenza e provincia?
Contatta la dottoressa Paola Lapolla per garantire una sorveglianza sanitaria a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
L’importanza di un medico competente a Potenza
Il medico competente a Potenza e provincia svolge un ruolo fondamentale nell'ambito aziendale, poiché si occupa della salute dei lavoratori e della sorveglianza sanitaria. È in grado di individuare eventuali rischi presenti nell'impresa e di comunicare al datore di lavoro le misure da adottare per eliminarli. In un periodo in cui sempre più aziende si stanno interessando al benessere dei propri impiegati, la figura e l'intervento del medico competente a Potenza diviene ancora più importante.
Un ambiente di lavoro sicuro non solo garantisce la tranquillità dei lavoratori, ma aumenta anche la produttività e la competitività dell'impresa. Rivolgendoti alla dottoressa Paola Lapolla potrai dimostrare la tua attenzione per il benessere dei tuoi dipendenti e prevenire spiacevoli infortuni sul lavoro.
Gli obblighi del medico competente in Basilicata
Il medico competente a Potenza per aziende ha un ruolo fondamentale nella sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Infatti, la normativa prevede che siano effettuate visite mediche preventive e periodiche, al fine di accertare eventuali controindicazioni al lavoro o monitorare lo stato di salute dei dipendenti.
Questa figura professionale, spesso chiamata impropriamente medico del lavoro, rappresenta un importante punto di riferimento per il benessere dei lavoratori all'interno dell'azienda. Dopo la visita e gli eventuali esami clinici e biologici, il
medico competente a Potenza aziendale emette un giudizio di idoneità o inidoneità del lavoratore alla specifica mansione.
Gli altri compiti del medico competente
Il medico competente a Potenza è una figura fondamentale all'interno di ogni azienda, poiché ha il compito di collaborare con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi. Inoltre, deve programmare ed effettuare la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, istituendo, aggiornando e custodendo, sotto la propria responsabilità, una cartella sanitaria e di rischio per ogni dipendente. In caso di cessazione dell'incarico, il medico competente deve consegnare al datore di lavoro la documentazione sanitaria in suo possesso. Durante le visite di assunzione, richiede al lavoratore la cartella sanitaria rilasciata dal precedente datore di lavoro.
Tra i compiti del medico competente a Potenza, vi è inoltre la visita degli ambienti di lavoro almeno una volta all'anno o a cadenza diversa. Partecipa alla riunione periodica di cui all'art. 35 TUSL e, in occasione di tale incontro, espone in forma anonima i risultati collettivi della sorveglianza sanitaria e indica eventualmente i provvedimenti da adottare. Qualora non possa essere presente, per gravi e motivate ragioni, comunica per iscritto al datore di lavoro il nominativo di un sostituto.